 
        
        
          
            
              Progettofinanziato
            
          
        
        
          
            
              dallaUE–DGAmbiente
            
          
        
        
        
          S
        
        
          uperficie
        
        
          pertinente
        
        
          all
        
        
          '
        
        
          applicazione
        
        
          Superficie artificiale
        
        
          Terreno agricolo
        
        
          Foreste e aree semi-naturali
        
        
          Aree umide
        
        
          C
        
        
          osti
        
        
          finanziari
        
        
          (
        
        
          di
        
        
          capitale
        
        
          ,
        
        
          di
        
        
          esercizio
        
        
          e di manutenzione
        
        
          )
        
        
          La misura è relativa a strutture esistenti; tuttavia i costi di costruzione delle nuove
        
        
          terrazze utilizzando macchinari pesanti sarebbero pari a €893/ha/anno. I costi di
        
        
          manutenzione delle terrazze esistenti ammontano a circa €200/ha/anno.
        
        
          P
        
        
          rogettazione
        
        
          Le terrazze tradizionali possono essere applicate in un'
        
        
          
            ampia gamma di pendii
          
        
        
          :
        
        
          la produzione di olive in terrazza nel Mediterraneo avviene su pendii da moderati
        
        
          (maggiori del 15%) a ripidi (maggiori del 25%). La misura può essere utilizzata
        
        
          in congiunzione con altre misure che riducono il rischio di erosione del suolo
        
        
          come l'aratura ridotta/assente e le colture di copertura.
        
        
          S
        
        
          cala
        
        
          Questa misura si applica a livello di
        
        
          campo, sui pendii collinosi limitanti l’area
        
        
          di drenaggio a monte.
        
        
          Le terrazze tradizionali sono costituite da
        
        
          
            piattaforme quasi piane
          
        
        
          costruite lungo le isoipse dei pendii, per la maggior parte sostenute da murature in
        
        
          pietra e utilizzate per la coltivazione sui terreni collinosi. Riducendo la pendenza effettiva del terreno, la terrazzatura può ridurre l'erosione e il ruscellamento
        
        
          di superficie rallentando le acque piovane a una velocità non erosiva. Questo aiuta ad aumentare la profondità del suolo e a sua volta a migliorare il grado
        
        
          di infiltrazione e di umidità del suolo. Questa misura si concentra sul mantenimento di terrazze esistenti o tradizionali, che richiedono un minore disturbo del
        
        
          terreno rispetta alle terrazze moderne.
        
        
          
            Casi di studio:Terrazze tradizionali inVeneto, Italia; spazi di ritenzionedelleacque, riforestazioneegestionedi pascolinelPortogallomeridionale
          
        
        
          
            AGRICOLTURA
          
        
        
          ©
        
        
          S
        
        
          u
        
        
          r
        
        
          e
        
        
          d
        
        
          a