| AGRICOLTURA | 3 |
| A1 - Prati e pascoli | 3 |
| A2 - Fasce tampone e siepi | 5 |
| A3 - Rotazione delle colture | 7 |
| A4 - Fasce coltivate lungo le isoipse | 9 |
| A5 - Colture miste | 11 |
| A6 - Agricoltura senza aratura | 13 |
| A7 - Agricoltura ad aratura ridotta | 15 |
| A8 - Coperture verdi | 17 |
| A9 - Semina precoce | 19 |
| A10 - Terrazzature tradizionali | 21 |
| A11 - Agricoltura a traffico controllato | 23 |
| A12 - Densità di allevamento ridotta | 25 |
| A13 - Pacciamatura | 27 |
| SILVICOLTURA | 29 |
| F1 - Fasce tampone riparie arboree | 29 |
| F2 - Manutenzione della copertura forestale nelle aree di sorgente | 31 |
| F3 - Forestazione di bacini idrici | 33 |
| F4 - Piantumazione mirata per la cattura delle precipitazioni | 36 |
| F5 - Conversione dell’utilizzo dei terreni | 37 |
| F6 - Copertura forestale continua | 39 |
| F7 - Guida rispettosa delle acque | 41 |
| F8 - Progettazione appropriata di strade e attraversamenti di ruscelli | 43 |
| F9 - Stagni di cattura dei sedimenti | 45 |
| F10 - Detriti legnosi grossolani | 47 |
| F11 - Parchi forestali urbani | 49 |
| F12 - Alberi nelle aree urbane | 51 |
| F13 - Strutture di controllo della portata di picco nelle foreste gestite | 53 |
| F14 - Flussi terrestri nelle foreste di torbiera | 55 |
| IDRO-MORFOLOGIA | 57 |
| N1 - Bacini e stagni | 57 |
| N2 - Ripristino e gestione delle aree umide | 59 |
| N3 - Ripristino e gestione della pianura alluvionale | 61 |
| N4 - Ricostituzione dei meandri | 63 |
| N5 - Ri-naturalizzazione del letto del torrente | 65 |
| N6 - Ripristino e ricollegamento di ruscelli stagionali | 67 |
| N7 - Ricollegamento di lanche e strutture simili | 69 |
| N8 - Ri-naturalizzazione del letto del torrente | 71 |
| N9 - Rimozione di dighe e altre barriere longitudinali | 73 |
| N10 - Stabilizzazione delle sponde naturali | 75 |
| N11 - Eliminazione della protezione delle sponde fluviali | 77 |
| N12 - Ripristino dei laghi | 79 |
| N13 - Ripristino dell’infiltrazione naturale nelle acque di falda | 81 |
| N14 - Rinaturalizzazione di aree di polder | 83 |
| URBANISTICA | 85 |
| U1 -Tetti verdi | 85 |
| U2 - Raccolta delle acque piovane | 87 |
| U3 - Superfici permeabili | 89 |
| U4 - Depressioni | 91 |
| U5 - Canali e rigagnoli | 93 |
| U6 - Fasce filtranti | 95 |
| U8 - Trincee di infiltrazione | 99 |
| U9 - Giardini della pioggia | 101 |
| U10 - Bacini di ritenzione | 103 |
| U11 - Stagni di ritenzione | 105 |
| U12 - Bacini di infiltrazione | 107 |